II A blog

IL BLOG DIDATTICO DELLA CLASSE II A - SCUOLA MEDIA GRAF DI MILANO

venerdì 6 giugno 2008

L'incontro con Vittorio Agnoletto

›
E' stato davvero interessante l'incontro con Vittorio Agnoletto. E' infatti venuto giorni fa a tenerci una "lezione" s...
lunedì 17 marzo 2008

›
L'EPICA CAVALLERESCA L'epica cavalleresca è un genere letterario in cui vengono narrate le imprese eroiche di cavalieri. Questo gene...
domenica 16 marzo 2008

Poesia e immagine: "Ritratto della mia bambina" di U. Saba

›
(disegno di Alessandro della classe III C. La scelta è ricaduta su questo disegno perchè l'idea di mettere la bambina su di una nuvola,...
2 commenti:
martedì 26 febbraio 2008

La nostra visita a Palazzo Marino

›
E' stato davvero un giorno indimenticabile. Abbiamo visitato Palazzo Marino, sede dell'amministrazione comunale di Milano. Il moment...
2 commenti:
domenica 10 febbraio 2008

Poesia e musica: "La canzone di Marinella" di Fabrizio de André

›
Dice Berenson che il metodo per giudicare la bellezza di un’ opera d’arte è l’aumento di vitalità che dà. Un opera d’arte che apprezziamo e ...
domenica 27 gennaio 2008

Il Decameron

›
Il Decameron è l'opera principale di Giovanni Boccaccio, scrittore fiorentino che nacque nel 1313 e morì nel 1375. Boccaccio fu testimon...
3 commenti:
sabato 26 gennaio 2008

27 Gennaio - Giorno della Memoria

›
›
Home page
Visualizza versione web

IL BLOG DIDATTICO DELLA CLASSE II A

prof. Alessandro Altieri e alunni della II A
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.